
CHI PUÒ RICHIEDERE UN MUTUO 100%? E A CHI CONVIENE?
Per chi ha necessità di acquistare la prima casa e non ha la disponibilità della somma sufficiente per coprire le spese iniziali, è possibile richiedere il mutuo con copertura al 100%. La banca che si predispone a questo tipo di mutuo, anticiperà l’intero importo necessario per portare a termine la compravendita. Al contrario di quello che potrebbe sembrare, però, questo tipo di finanziamento potrebbe non convenire a tutti: scopriamo perché.
Come funziona
Il mutuo bancario a copertura del 100%, è un mutuo ipotecario ed l’unica forma di mutuo che può arrivare a coprire l’intero valore dell’immobile da acquistare, differentemente dal mutuo fondiario che copre solamente l’80%. La restituzione dell’importo erogato avviene secondo il classico piano di rientro, costituito da rate mensili che includono anche lo spread e gli interessi, per un periodo di tempo che va tra i 20 e i 30 anni. Al fine dello spread, la Banca d’Italia impone all’Istituto di Credito di stipulare una polizza assicurativa a copertura della parte eccedente rispetto ad un finanziamento classico.
Chi lo può richiedere
Le garanzie da presentare sono molte e comprendono le seguenti condizioni:
- Una situazione stabile dal punto di vista lavorativo ed economico.
- L’importo delle rate non devono superare il 30% del reddito disponibile.
- La sottoscrizione di una polizza fideiussoria che copra il 20% in eccedenza.
- Non risultare un cattivo pagatore all’interno del sistema CRIF;
- Ipoteca di primo grado dell’immobile da parte della banca.
- La firma di un garante, ossia un soggetto terzo che intervenga in caso di insolvenza del mutuatario.